Piano nazionale (PNSD)
A.S. 2019-2020
Corso di formazione interna del personale docente: Matematica Digitale
Corso di formazione interna del personale docente e degli studenti. Settimana internazionale dell’istruzione informatica: L’ora del Coding, dal 9 al 15 dicembre 2019.
<><><><><><>
Richiesta di preventivi di spesa per la fornitura del servizio di impianto ed esercizio applicazione “segreteria digitale” e “registro elettronico”.
Piano Nazionale Scuola Digitale: 2° ciclo di Laboratori
febbraio-marzo 2017
Presentazione
Il 27 ottobre 2015 presso la sede del MIUR è stato presentato il nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale.
Link sito del Piano Nazionale Scuola Digitale
Ambiti di intervento
- Strumenti abilitanti: è la parte infrastrutturale, riguarda tutte le azioni relative alla connettività, ai nuovi spazi e ambienti per la didattica, all’amministrazione digitale.
- Competenze e contenuti per gli studenti: nuove competenze digitali degli studenti, standard e interoperabilità degli ambienti on line per la didattica, promozione delle Risorse Educative Aperte (OER), esperienze di alternanza scuola lavoro in imprese digitali sono fra le azioni previste in questo ambito.
- Formazione del personale: comprende gli interventi necessari per fare in modo che le persone che lavorano nella scuola – dirigenti, insegnanti, personale amministrativo – siano dotate delle competenze necessarie per guidare la digitalizzazione della scuola.
- Accompagnamento: essenziale per assicurare che il Piano si concretizzi in un cambio di paradigma diffuso e condiviso a tutti i livelli, sia dentro che fuori dalla scuola.
Documentazione
Comunicato Stampa
pnsd-con-segnalibri (pdf – 1,89MB)
PNSD in mappa interattiva
Tutto il Piano Nazionale Scuola Digitale spiegato in 35 punti